Schema per scegliere il vino pių appropriato.
Vini bianchi secchi poco alcolici: aperitivi, antipasti di pesce, riso, crostacei e molluschi crudi, pesce lesso o alla griglia.
Vini bianchi corposi: antipasti saporiti, paste asciutte, salse vegetali, pesce alla griglia o al cartoccio, gelatine di pollo o di tacchino, uova.
Vini rosati: antipasti grassi all'italiana, minestre particolarmente ricche, sughi di carne, pesce arrosto, carni bianche.
Vini rossi leggeri: salse a base di carne, carni bianche arrosto, carni alla griglia.
Vini rossi aromatici con buon tasso alcolico: salmė, brasati, cacciagione, arrosti di carne rossa.
Vini dolci e liquorosi: tutti i tipi di dessert.
Vini spumanti secchi, brut, sec o demi sec: aperitivi, antipasti delicati, piatti di pesce, dessert.
Spumanti amabili (Moscato d'Asti o Asti spumante): dolci, a fine pasto.
|
|