FESTE DI NATALE
Ricette per le feste natalizie
(bicchieri e bon ton)Ricette per la Vigilia di Natale
menù e ricette 1
- Crostini di caviale e acciughe
- Vellutata alla parigina
- Capitone in bianco
- Patate in tegame alle noci
- Croccante - Panforte di Siena
- Pere, mele, mandarini e datteri
menù e ricette 2
- Insalata di arance
- Lasagne della vigilia
- Spigola alla Ranieri
- Gratin di mele
- Frutta secca
- Vino bianco secco
menù e ricette 3
- Cozze alla marinara
- Spaghetti con le vongole
- Fritto di cozze (a scelta)
- Cipolle ripiene (a scelta)
- Croccante di Natale
- Dolci tipici secchi (biscottini)
- Frutta di stagione
- Vino bianco secco
menù e ricette 4
- Insalata di mare
- Spaghetti alla chitarra
- Anguilla in teglia
- Pollo ai peperoni (alternativo)
- Insalata di broccoli conditi
- Frittelle in pastella
- Panettone fatto in casa
- Frutta di stagione
Cucina etnica per la Vigilia di Natale
Ricette per il giorno di Natale
menù e ricette 1
- Vol-au-vent con vellutata di pollo
- Crespelle farcite di tagliolini
- Tranci di storione alla panna
- Tacchinella ripiena con patatine
- Insalata natalizia
- Sorbetto di limone e melagrana
- Dolci tipici
- Vino bianco secco
- Spumante italiano (Asti)
menù e ricette 2
- Cornetti di trota al rafano
- Passatelli in brodo
- Gnocchetti al limone
- Salmone in bellavista
- Cappone Turandot
- Insalata russa
- Dolci e torroni natalizi
- Moscato d'Asti naturale
- Arance, mandarini e frutta secca
menù e ricette 3
- Antipasto all'italiana
- Lasagne al forno
- Arrosto con castagne
- Carciofi alla diavola
- Peperoni della suocera
- Rum cake
- Dolci tipici secchi (biscottini)
- Spumante italiano (Asti)
menù e ricette 4
- Crepes ai funghi
- Tortellini alla grappa
- Arrosto di manzo alla panna
- Carciofi alla giudea
- Polpette di melanzane
- Dolcetti di Natale
- Moscato d'Asti naturale
- Arance, mandarini e frutta secca
Cucina etnica per il giorno di Natale
Ricette S. Silvestro e Capodanno
menù e ricette 1
- Crostoncini al cotechino
- Cocktail di aragosta
- Fettuccine al salmone
- Brasato al vino bianco
- Purè di patate
- Cassata siciliana
- Pan di Natale
- Dolci tipici locali
- Spumante italiano (Asti)
menù e ricette 2
- Crostoncini all'anguilla marinata
- Nidi di tagliatelle
- Filetti di aringhe alle noci
- Anatra farcita
- Gratinata di funghi
- Ananas al kirsch
- Castagnaccio
- Champagne
- Frutta secca e di stagione
menù e ricette 3
- Sformato di lenticchie
- Bignè di patate
- Tortellini di carne in brodo
- Pasticcio di carne
- Radicchio arrosto
- Caponatina
- Amaretti
- Stelline di Natale
- Frutta di stagione
- Spumante italiano (Asti)
menù e ricette 4
- Antipasto alla marinara
- Salatini mediterranei
- Tortiglioni gustosi
- Polpette capricciose
- Cardi delicati
- Parmigiana di zucchine
- Ceppo di Natale
- Ananas alla fiamma
- Frutta di stagione
- Spumante italiano (Asti)
Piatti tipici a San Silvestro e Capodanno
Schema per scegliere il vino più appropriato.
Vini bianchi secchi poco alcolici: aperitivi, antipasti di pesce, riso, crostacei e molluschi crudi, pesce lesso o alla griglia.
Vini bianchi corposi: antipasti saporiti, paste asciutte, salse vegetali, pesce alla griglia o al cartoccio, gelatine di pollo o di tacchino, uova.
Vini rosati: antipasti grassi all'italiana, minestre particolarmente ricche, sughi di carne, pesce arrosto, carni bianche.
Vini rossi leggeri: salse a base di carne, carni bianche arrosto, carni alla griglia.
Vini rossi aromatici con buon tasso alcolico: salmì, brasati, cacciagione, arrosti di carne rossa.
Vini dolci e liquorosi: tutti i tipi di dessert.
Vini spumanti secchi, brut, sec o demi sec: aperitivi, antipasti delicati, piatti di pesce, dessert.
Spumanti amabili (Moscato d'Asti o Asti spumante): dolci, a fine pasto.